L’additive manufacturing inizialmente era diffusa principalmente nella produzione di prototipi. Più recentemente, tuttavia, i progressi tecnologici delle stampanti 3D, uniti ai nuovi materiali disponibili, hanno permesso l’espansione dell’additive manufacturing ad altre applicazioni, come la lavorazione degli utensili e la produzione … Leggi di più
Author Archives: francescoodierna@gmail.com

Roboze One +400 stampa in 3D componenti aerospaziali per HB Technology
Roboze, azienda italiana entrata recentemente nel mercato della stampa 3D, ha subito cominciato a far parlare si sé per le innovazioni introdotte nel settore, relativamente alla tecnologia FFF (Fabbricazione a Fusione di Filamento). Il Beltless System di Roboze La tecnologia … Leggi di più
I progressi della stampa 3D nell’industria aerospaziale: il caso Rolls Royce
In questo articolo vogliamo analizzare la stampa 3D nell’industria aerospaziale raccontandovi il caso Rolls Royce, azienda leader nella tecnologia industriale e pioniera nell’utilizzo di soluzioni all’avanguardia. Questa costante ricerca ha portato Rolls Royce, dall’esperienza di base nei motori a combustione interna, … Leggi di più
Scanner 3D e tecnologie di scansione 3D
Le tecnologie di scansione 3D sono utilizzate per acquisire la forma di un oggetto mediante uno scanner 3D. Il risultato è un file 3D dell’oggetto che può essere salvato, modificato e stampato in 3D. Esistono diverse tecnologie di scansione 3D … Leggi di più
3D Multi Jet Fusion di HP supporta iOrthotics nella produzione digitale
Il principale produttore di ortesi australiano, iOrthotics, è diventato il primo cliente commerciale ad acquistare una soluzione di stampa 3D Multi Jet Fusion di HP nel paese, contribuendo a produrre dispositivi ortottici più performanti, in tempi ridotti e in modo … Leggi di più
La scansione 3D in gioielleria e oreficeria
Gli alleati indispensabili di orafi e gioiellieri sono ormai la stampa 3D, la scansione 3D e i software 3D, che consentono di progettare, personalizzare e riprodurre qualsiasi complessità geometrica. Le tecniche per disegnare gioielli in 3D arricchiscono l’esperienza creativa dei … Leggi di più
La scelta di Sigma Design di sviluppare i prodotti con la tecnologia 3D MJF di HP
L’utilizzo della stampa 3D non è nuovo per le imprese, ma la recente tecnologia 3D MJF introdotta da HP presenta interessanti sviluppi che stanno trasformando e accelerando il processo di sviluppo prodotto. La tecnologia 3D MJF di HP migliora il … Leggi di più
I vantaggi derivanti dall’uso di materiali plastici nella stampa 3D: il PA 12
Uno degli aspetti fondamentali quando si approccia alla stampa 3D è la scelta del materiale adatto al progetto che si intende realizzare. Noi di Prototek offriamo una vasta gamma di materiali per l’industria e la gioielleria in modo da andare … Leggi di più
Prototipazione rapida: che cos’è e perché è fondamentale per lo sviluppo prodotto
Nel mondo dell’industria moderna, la prototipazione rapida rappresenta una fase essenziale del processo di sviluppo. Permette infatti alle aziende di ridurre drasticamente i tempi necessari per passare da un’idea alla realizzazione fisica di un modello da testare. In un contesto … Leggi di più
La stampa 3D nelle costruzioni: scopri i traguardi raggiunti
Il fatto che la stampa 3D si stia ritagliando un ruolo sempre più importante in tutti settori produttivi è un dato di fatto. I materiali disponibili ad uso delle tecnologie 3D sono cresciuti notevolmente, e vanno a coprire molteplici applicazioni. … Leggi di più