SCANSIONE 3D

Scanner 3D e tecnologie di scansione 3D

Le tecnologie di scansione 3D sono utilizzate per acquisire la forma di un oggetto mediante uno scanner 3D. Il risultato è un file 3D dell’oggetto che può essere salvato, modificato e stampato in 3D. Esistono diverse tecnologie di scansione 3D … Leggi di più

La scansione 3D in gioielleria e oreficeria

Gli alleati indispensabili di orafi e gioiellieri sono ormai la stampa 3D, la scansione 3D e i software 3D, che consentono di progettare, personalizzare e riprodurre qualsiasi complessità geometrica. Le tecniche per disegnare gioielli in 3D arricchiscono l’esperienza creativa dei … Leggi di più

Arte e Tecnologia 3D: la Porta Sud del Battistero di Firenze

Una delle domande più ricorrenti che mi è stata posta in questi ultimi anni, è forse la più ovvia: “…a chi serve la Stampa 3D?” Ebbene da quel “lontano ma non troppo” 1983, anno di creazione della Stereolitografia da parte … Leggi di più

Scansione 3D di opere d’arte: Porta Sud del Battistero di Firenze

La Porta sud del battistero di Firenze è un’opera storica realizzata in bronzo con dorature e fu disegnata da Andrea Pisano circa 700 anni fa e fusa da Leonardo d’Avanzo tra il 1329 e il 1336. Questa imponente opera d’arte delle dimensioni … Leggi di più