La stampa 3D al Design Weekend di Courmayeur con Prototek

Innovazione e tecnologia 3D al servizio del Design

Dal 6 al 9 febbraio, Prototek racconterà la stampa 3D nel Design Industriale al Design Weekend di Courmayeur, un evento che celebra l’eccellenza e l’innovazione nel mondo del design.

Questa prestigiosa manifestazione rappresenta un’occasione unica per esplorare le infinite possibilità offerte dalle tecnologie di stampa 3D e produzione additiva, applicabili a settori come il design industriale, l’illuminotecnica, la moda e molto altro.

Da oltre 15 anni, Prototek è un partner affidabile per designer, progettisti e aziende in cerca di soluzioni all’avanguardia per trasformare idee in prodotti concreti. Tra i nostri successi, spicca il progetto “ICON”, una lampada innovativa firmata da Claudio Molinelli ed Ettore Lariani di ED LIGHTING, che testimonia l’efficacia del nostro approccio su misura.

Grazie a tecnologie avanzate come Carbon DLS™ e HP Multi Jet Fusion, offriamo processi di prototipazione rapida e produzione additiva capaci di garantire massima precisione, prestazioni elevate e un’ampia gamma di materiali certificati. Questo ci consente di soddisfare le esigenze più specifiche, sia nella fase di sviluppo di concept creativi sia nella produzione di prototipi funzionali e componenti finali.

Esplora i vantaggi della stampa 3D nel Design Industriale

La nostra partecipazione al Design Weekend non è solo una celebrazione del design, ma anche un’opportunità per mostrare come le nostre soluzioni 3D possano rivoluzionare il processo creativo e produttivo.

Il nostro team di esperti sarà presente durante l’evento per mostrare come Prototek può aiutarvi a trasformare le vostre idee più ambiziose in realtà tangibili, combinando estetica e funzionalità.

Il 3D per il Design: parla Andrea Barchi

Inoltre, non perdete il talk di Andrea Barchi, Capo Divisione di Prototek, che approfondirà i nostri servizi di stampa 3D e produzione additiva e prototipazione rapida, illustrando i vantaggi che offriamo ai professionisti del design.

Comments are closed.