Stampa 3D automazione industriale: il caso IDM Automation
Nel mondo dell’automazione industriale, la combinazione di innovazione, personalizzazione e sostenibilità è fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo.
IDM Automation, azienda italiana leader nel settore cosmetico, ha scelto di adottare la stampa 3D per automazione industriale grazie alla collaborazione con Prototek, aprendo la strada a soluzioni più veloci, flessibili e personalizzate.
IDM Automation: eccellenza italiana nell’automazione cosmetica
Fondata a Vigevano nel 2009 e parte della famiglia ILPRA dal 2023, IDM Automation è un punto di riferimento nella progettazione di macchinari per il riempimento e il confezionamento cosmetico.
Le sue soluzioni coprono:
- Make-up e skincare
- Hair care e personal care.
Con macchinari versatili e ad alta precisione, IDM Automation garantisce performance eccellenti anche per produttori di piccole e grandi dimensioni.
Mission e Vision di IDM Automation
- Mission: supportare le aziende cosmetiche con soluzioni automatizzate per aumentare efficienza e sostenibilità.
- Vision: diventare il partner strategico nell’automazione industriale cosmetica, riconosciuto per innovazione ed eccellenza.
La sfida: personalizzazione e tempi rapidi
Ogni flacone, stick o tubo cosmetico richiede soluzioni dedicate. I macchinari devono adattarsi a formati e prodotti diversi, dai rossetti ai deodoranti in stick.
IDM Automation aveva bisogno di:
- Componenti personalizzati in base a misure e formati specifici.
- Riduzione del lead time per prototipi e ricambi.
- Ottimizzazione dei costi senza compromettere qualità e precisione.
Le tecniche produttive tradizionali non potevano più soddisfare queste esigenze.
La soluzione: stampa 3D automazione industriale con HP MJF
Grazie a Prototek e alla tecnologia HP Multi Jet Fusion (MJF), IDM Automation ha potuto produrre componenti funzionali e personalizzati per le proprie linee.
I principali vantaggi della stampa 3D per automazione includono:
- Libertà geometrica: parti complesse impossibili con metodi tradizionali.
- Riduzione del lead time: prototipi e componenti pronti in tempi record.
- Produzione on demand: eliminazione di scorte e stampi, riducendo costi e sprechi.
- Produzione responsabile: meno scarti rispetto ai processi sottrattivi.
- Personalizzazione su misura: componenti adattati a ogni formato e misura, perfettamente integrabili nelle linee IDM.
Questi benefici dimostrano come la stampa 3D per automazione consenta flessibilità e rapidità senza compromessi.
Vantaggi concreti della stampa 3D automazione per IDM Automation
L’integrazione della stampa 3D automazione ha trasformato la produzione di IDM Automation:
- Prototipazione rapida: test e validazione immediata dei componenti.
- Maggiore competitività e customizzazione: personalizzazioni anche per piccoli lotti.
- Flessibilità produttiva: adattamento immediato a nuovi formati.
- Responsabilità produttiva: riduzione degli sprechi e processi più ecologici.
- Componenti personalizzati: progettati su misura per ogni flacone, stick o tubo.
Questa combinazione di precisione e personalizzazione rappresenta un vantaggio strategico per il settore cosmetico.
Il ruolo di Prototek come service di stampa 3D per automazione industriale
Prototek non si limita alla stampa dei componenti, ma supporta IDM Automation in:
- Analisi dei progetti
- Scelta dei materiali più idonei
- Definizione delle strategie di stampa 3D automazione.
Il risultato è un’integrazione perfetta dei componenti nelle linee IDM, con tolleranze precise e alte prestazioni.
Esempi applicativi di stampa 3D automazione per IDM
Un caso significativo riguarda la monoblocco rotativa e la linea di riempimento e tappatura, dove la stampa 3D ha permesso:
- Realizzazione di elementi strutturali e supporti ad alte prestazioni.
- Gestione di tolleranze complesse.
- Miglioramento dell’efficienza di posizionamento dei componenti.
IDM Automation: macchinari principali e innovazione
MACCHINARIO
APPLICAZIONE
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Riempimento e chiusura flaconi
Tavolo rotante 30 posizioni, 3000 pz/ora, cambio formato rapido.
Riempimento e sigillatura tubi
Dosaggio preciso, moduli personalizzabili, compatibile con make-up e skincare.
Lavorazione polveri
Precisione estrema, configurazioni modulari, metodi “wet” e “dry”.
La combinazione di stampa 3D automazione industriale e macchinari avanzati consente ad IDM di adattarsi rapidamente alle richieste dei clienti.
Prospettive future con la stampa 3D per automazione
IDM Automation esplora nuove applicazioni della stampa 3D automazione, tra cui:
- Attrezzaggi di linea.
- Strumenti di setup.
- Parti di ricambio on demand.
Questa strategia rafforza l’approccio agile e sostenibile dell’azienda.
Conclusioni
L’adozione della stampa 3D per automazione industriale non è solo tecnologica; è una strategia per:
- Ridurre tempi e costi.
- Offrire personalizzazione estrema.
- Migliorare la sostenibilità dei processi.
Supportato dalla partnership con Prototek e alla tecnologia HP MJF, IDM Automation è oggi un pioniere dell’innovazione nel settore cosmetico, diventando partner strategico per aziende che puntano su agilità ed efficienza.
Vuoi scoprire come applicare la stampa 3D automazione ai tuoi processi produttivi?