L’iconica SLR si rinnova: Selle Italia lancia le nuove versioni con imbottitura 3D stampata da Prototek

SLR 3D Banner

SLR 3D: Selle Italia lancia i nuovi modelli dell’iconica sella.

In occasione della Maratona dles Dolomites 2025, uno degli eventi ciclistici più iconici e sentiti d’Europa, Selle Italia presenta un aggiornamento rivoluzionario della sua sella più riconoscibile: la SLR.

Con il lancio di tre nuove versioni, di cui due dotate di imbottitura stampata in 3D, l’azienda conferma ancora una volta la propria leadership nell’innovazione applicata al ciclismo.

Un risultato che vede coinvolta anche Prototek, in qualità di service tecnologico specializzato nella stampa 3D ad alte prestazioni, scelto per realizzare le imbottiture di questi nuovi modelli grazie alla propria esperienza nella produzione con Carbon DLS™ e materiali tecnopolimerici avanzati.

Le nuove versioni della SLR 3D

Le due versioni protagoniste del rinnovamento sono:

Entrambe condividono lo stesso design ergonomico e lo studio strutturale tipico del top di gamma SLR, ma si differenziano per il tipo di telaio e il peso complessivo.

La SLR 3D Carbon è la più leggera, pensata per chi ricerca la massima performance con il minimo peso, mentre la SLR 3D Elite offre una combinazione bilanciata di comfort e robustezza, grazie al telaio in acciaio tubolare leggero.

Ma non solo, la SLR 3D Carbon di Selle Italia si distingue come la sella con imbottitura 3D più leggera sul mercato. Grazie all’uso di materiali tecnologici e alla stampa 3D avanzata di Prototek, garantisce un peso minimo senza compromettere comfort e resistenza, ideale per chi cerca performance estreme nelle prestazioni ciclistiche.

Il vero cuore tecnologico si riflette infatti anche nel nuovo design dell’imbottitura in 3D.

SRL 3D CARBON IMG
SRL 3D ELITE IMG

SLR 3D: una nuova generazione di comfort

L’imbottitura delle nuove SLR in versione 3D è prodotta con la tecnologia Carbon DLS™, una delle più avanzate nel campo dell’additive manufacturing. A renderla ancora più performante è il materiale elastomerico EPU 46, un polimero tecnico sviluppato per garantire:

  • Comfort differenziato grazie alla possibilità di modellare zone a densità variabile;

  • Elevato ritorno di energia, che riduce l’affaticamento durante le lunghe percorrenze;

  • Grande leggerezza, senza compromettere l’assorbimento degli urti;

  • Durabilità anche in condizioni di utilizzo intensivo e prolungato.

La stampa 3D consente inoltre un design completamente riprogettato, sia a livello estetico che funzionale, andando a migliorare ulteriormente la risposta dinamica della sella in fase di pedalata.

Prototek, partner tecnologico per l’innovazione nello sport

Essere scelti da un brand come Selle Italia, che da oltre 120 anni rappresenta un punto di riferimento nel ciclismo internazionale, è per Prototek motivo di grande orgoglio. La collaborazione nasce dall’unione di due realtà che credono fermamente nella ricerca costante, nella qualità della produzione e nella tecnologia al servizio dell’atleta.

Prototek ha messo a disposizione le proprie competenze nella stampa 3D industriale, il know-how sui materiali avanzati e un processo produttivo scalabile e preciso, in grado di supportare aziende leader come Selle Italia nella creazione di prodotti innovativi e altamente performanti.

Tecnologia al servizio della passione

Le nuove selle SLR 3D Carbon e SLR 3D Elite rappresentano molto più di un semplice aggiornamento tecnico: sono il simbolo di come l’innovazione tecnologica possa dialogare efficacemente con la tradizione sportiva, migliorando concretamente l’esperienza di chi ogni giorno si mette in sella per allenarsi, competere o semplicemente godersi la strada con maggiore comfort e performance.

Con questa nuova linea, Selle Italia conferma la sua capacità di evolversi mantenendo intatta la propria identità storica, e Prototek è fiera di aver contribuito con la propria avanzata tecnologia alla realizzazione di un progetto innovativo che segna un nuovo importante traguardo nella storia del ciclismo internazionale.

Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni di stampa 3D per lo sport o ricevere una consulenza per il tuo prodotto?

Comments are closed.