Cos’è la prototipazione rapida?
La prototipazione rapida è un insieme di tecniche produttive che permette di realizzare modelli fisici tridimensionali a partire da un file digitale, in tempi estremamente ridotti. È una metodologia nata per semplificare e velocizzare lo sviluppo di un prodotto, permettendo test e iterazioni rapide, senza dover attendere lunghi cicli produttivi o costose lavorazioni con stampi.
Questa tecnologia è diventata oggi uno strumento strategico per aziende e progettisti, poiché consente di passare dall’idea al prodotto reale in poche ore o giorni.
Grazie alla stampa 3D industriale, la prototipazione rapida è applicabile a numerosi settori: automotive, medicale, elettronica, sport, design e moda.
I vantaggi della prototipazione rapida
Riduzione del time-to-market
Risparmio sui costi di sviluppo
Test funzionali su geometrie reali
Personalizzazione estrema
Iterazione e miglioramento continuo
Prototek: tecnologie avanzate per prototipi funzionali
Prototek è specializzata in prototipazione rapida ad alta precisione grazie a due delle tecnologie più avanzate disponibili oggi sul mercato:
HP Multi Jet Fusion (MJF)
La tecnologia HP MJF permette di stampare parti in nylon tecnico, con geometrie complesse, tolleranze strette e ottime proprietà meccaniche.
A differenza di altre tecniche a base polimerica, MJF produce parti isotrope, robuste e dimensionalmente accurate.
Materiali principali:
Nylon PA12: elevata rigidità e stabilità dimensionale
TPU M88A: materiale elastico per guarnizioni, ammortizzatori, grip
Settori di applicazione principali:
- Automazione e packaging (componenti per macchinari, prototipi di packaging funzionale)
- Automotive (clip, alloggiamenti, condotti aria)
- Elettronica (cover, supporti, involucri)
Carbon® Digital Light Synthesis™ (DLS)
La tecnologia Carbon® DLS™ consente di creare componenti altamente dettagliati, elastici o rigidi, con finiture estetiche di alto livello.
È particolarmente efficace per la produzione rapida di piccole serie e per la realizzazione di geometrie reticolari complesse grazie al Carbon Design Engine.
Materiali più utilizzati:
Alcune delle principali resine poliuretaniche ed epossidiche Carbon® disponibili presso Prototek:
EPU 46: elastomero resistente per impatti e ammortizzazione
EPU 41: ottimo rimbalzo e resilienza per applicazioni dinamiche
RPU 130: resina rigida ad alte prestazioni per parti tecniche
EPX 86FR: resina ignifuga certificata per elettronica e automotive
UMA 90: resina multiuso per prototipi estetici e funzionali
Caso studio: Filippi per Prototek
Esempio di applicazione concreta dell'Additive Manufacturing con Carbon®
Progettare per il canottaggio competitivo significa rispondere a standard tecnici molto elevati.
Dall’unione tra l’eccellenza ingegneristica di Filippi, leader nella produzione di imbarcazioni da gara per atleti olimpici, e il know-how tecnico di Prototek nella stampa 3D avanzata, è nata una collaborazione mirata allo sviluppo di componenti ad alte prestazioni, come i nuovi pad da seduta realizzati con tecnologia Carbon EPU 46.
Grazie a questa resina elastomerica e al design reticolare generato tramite il Carbon Design Engine, è stato possibile realizzare grip e inserti ammortizzanti altamente funzionali.
I test sul campo hanno confermato un migliore assorbimento degli impatti, un ritorno elastico ottimale e una riduzione della fatica muscolare durante l’allenamento intensivo.
Il tutto progettato, stampato e validato in tempi rapidissimi.
I risultati ottenuti dimostrano come la prototipazione rapida di alta qualità possa essere uno strumento strategico non solo per accelerare lo sviluppo, ma anche per migliorare concretamente le prestazioni sportive. L’integrazione tra materiali evoluti, design generativo e tecnologie additive ha permesso a Filippi e Prototek di portare sul campo una soluzione tecnica, reattiva e su misura, perfettamente aderente alle esigenze degli atleti di vertice.
Quando scegliere MJF e quando DLS?
Esigenza | Tecnologia consigliata | Motivazione |
---|---|---|
Parti rigide, strutturali | HP MJF | Ottima resistenza meccanica e tempi rapidi |
Componenti flessibili, reticolari | Carbon DLS | Elasticità controllata e geometrie complesse |
Finiture estetiche elevate | Carbon DLS | Superfici lisce e dettagli precisi |
Prototipi funzionali rapidi | Entrambe | Elevata precisione, resistenza e tempi di produzione ridotti |
Produzione in piccola serie | Entrambe | Flessibilità e qualità su richiesta |
Nuove frontiere nella produzione digitale
La prototipazione rapida è molto più di una scorciatoia temporanea: è il nuovo standard per aziende che vogliono innovare in modo intelligente, sostenibile e competitivo.
Con le tecnologie HP MJF e Carbon DLS, Prototek è in grado di fornire componenti pronti per il test o l’uso finale, su misura per ogni cliente. Il mix tra materiali performanti, software di progettazione avanzata e un team tecnico esperto rende Prototek un partner strategico per lo sviluppo prodotto.
Sia che si tratti di un prototipo unico o di una produzione in piccola serie, Prototek trasforma le idee in realtà tangibili, con tempi e modalità innovative pensate per velocizzare e ottimizzare i processi produttivi aziendali.