La nuova linea FLAMTRÄD testata dal mercato tedesco e il portale ThisAbles, in Israele, a disposizione dei clienti diversamente abili.
Il colosso svedese dell’arredamento e la tecnologia di stampa più all’avanguardia, mettono su casa anche in Germania.
IKEA e stampa 3D, infatti, in territorio tedesco lanciano FLAMTRÄD, la nuova linea di oggetti decorativi – per adesso la scultura di una testa e di due mani a forma di cuore, in bianco e nero – stampati in 3D con tecnologia SLS; rifiniti e colorati con tecnologia DyeMansion.
Entrambi i prodotti utilizzano un design molto gradevole, a reticolo sparso.
Sono in vendita on-line sul sito tedesco dell’azienda e solo su richiesta: probabilmente un test su piccola scala per capire la “commerciabilità” di questo tipo di oggettistica, anche se ormai è chiaro l’obiettivo di utilizzare l’Additive Manufacturing per produrre gran parte degli oggetti decorativi a firma IKEA.
Il progetto, lanciato da IKEA Israele, è stato sviluppato con l’intento di rendere gli arredi IKEA più facilmente accessibili alle persone con disabilità fisiche: esso comprende una serie di componenti aggiuntivi – maniglie, mega interruttori, paraurti in vetro, cerniere, pinze per tende e tanto altro – che possono essere personalizzati autonomamente grazie alla disponibilità gratuita dei file caricati sul sito, stampabili in 3D in casa o presso un service di stampa.
La possibilità che questo progetto possa estendersi a tutto il mercato internazionale, naturalmente genera molto interesse.
Anche Prototek ne sta seguendo gli aggiornamenti, in modo da mettere a disposizione dei Clienti diversamente abili che vogliono fruire di tale opportunità, tutta la propria competenza e tecnologia.