Rivoluzione protesica: guarnizioni stampate in 3D per la mano bionica di BionIT Labs

Epu 46 Carbon: la rivoluzione 3D nelle protesi

BioniT Labs ha scelto l’EPU 46 Carbon come materiale all’avanguardia per realizzare le guarnizioni della loro mano bionica.

Nel mondo della tecnologia protesica, l’innovazione non è solo un obiettivo, ma una necessità. BionIT Labs, azienda pionieristica nel settore delle protesi bioniche, ha ridefinito gli standard del settore combinando ingegneria avanzata e un approccio rivoluzionario al design delle protesi.

Il loro progetto di punta, Adam’s Hand, è una protesi completamente adattiva, progettata per offrire un’esperienza d’uso naturale e intuitiva. Per massimizzare le prestazioni di questa tecnologia rivoluzionaria, BionIT Labs ha scelto Prototek come service di stampa 3D con tecnologia Carbon 3D DLS, affidandosi all’EPU 46 Bianco per la realizzazione delle guarnizioni, un materiale innovativo che garantisce elasticità, resistenza e durata eccezionali. 

Il ruolo delle guarnizioni nella mano bionica

Le guarnizioni non sono semplici componenti, ma elementi cruciali per garantire tenuta, adattabilità e comfort. Devono resistere allo stress meccanico quotidiano senza perdere elasticità o deformarsi nel tempo. Per questo, la tecnologia Carbon Digital Light Synthesis™ (DLS) è stata determinante, permettendo di ottenere componenti con prestazioni superiori rispetto ai materiali convenzionali.

Perché EPU 46 Carbon?

L’utilizzo dell’EPU 46 Carbon per le guarnizioni di Adam’s Hand è il risultato di una ricerca meticolosa, offrendo vantaggi straordinari:

  • Elasticità e resistenza all’usura, essenziali per un utilizzo prolungato e intensivo.
  • Memoria di forma, per garantire un adattamento perfetto e un ritorno alla configurazione originale dopo ogni sollecitazione.
  • Resistenza agli agenti chimici e all’usura, assicurando una lunga durata operativa.
  • Finitura di alta qualità, con un’estetica pulita e professionale, fondamentale per un dispositivo di alta tecnologia.
  • Protezione avanzata contro acqua e polveri (IP67), grazie alla combinazione di guarnizione, guanto Adam’s Skin e o-ring, che complessivamente rendono il dispositivo waterproof e dustproof fino all’invaso.

L’innovazione di BionIT Labs e il vantaggio della stampa 3D Prototek

BionIT Labs non si limita a sviluppare protesi, ma ridefinisce il concetto stesso di tecnologia bionica.

La collaborazione con Prototek e l’uso dell’EPU 46 Carbon hanno reso possibile la produzione di guarnizioni con qualità e precisione impensabili con metodi tradizionali.

La combinazione tra design parametrico, materiali all’avanguardia e processi digitali avanzati ha permesso di ottenere componenti leggeri, durevoli e perfettamente funzionali in tempi record.

Inoltre, la produzione additiva ha offerto un altro vantaggio chiave: la possibilità di prototipare, testare e ottimizzare rapidamente le guarnizioni, riducendo drasticamente i tempi e i costi rispetto alle tecniche produttive convenzionali.epu

BionIT Labs e Prototek: i risvolti tecnologici delle componenti protesiche

La collaborazione tra BionIT Labs e Prototek è la dimostrazione di come la fusione tra innovazione nel settore protesico e stampa 3D avanzata possa portare a soluzioni rivoluzionarie.

Grazie alla tecnologia Carbon e alla visione pionieristica di BionIT Labs, Adam’s Hand si arricchisce di componenti progettati per durare nel tempo e offrire eccellenti prestazioni ed esperienza d’uso.

Vuoi scoprire come la stampa 3D può trasformare il tuo progetto?

Comments are closed.