EPU 46 Carbon 3D: la scelta vincente per il canottaggio
Con EPU 46 Carbon 3D, Filippi e Prototek si uniscono in una partnership per riprogettare il canottaggio, uno sport di precisione, dove ogni dettaglio può influenzare le prestazioni dell’atleta.
Per questo, il cantiere Filippi, icona nel settore delle imbarcazioni da competizione, ha scelto di rivoluzionare uno degli elementi chiave dell’esperienza di gara: le sedute per barche da canottaggio.
Grazie alla collaborazione con Prototek, l’adozione della stampa 3D ha permesso di trasformare questo componente, migliorando ergonomia, resistenza e performance.
Il prestigio di Filippi
Fondato nel 1980, il cantiere Filippi è un’azienda italiana leader nella progettazione e produzione di imbarcazioni da canottaggio di classe olimpica. Situata a Donoratico, vicino al Mar Tirreno, l’azienda è rinomata per il design innovativo, l’uso di materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia.
Le imbarcazioni bianche e blu di Filippi sono apprezzate a livello internazionale e forniscono barche a federazioni di canottaggio in tutto il mondo.
Attualmente, il 60-70% delle imbarcazioni presenti nelle principali competizioni mondiali sono Filippi.
Alle Olimpiadi di Parigi 2024, gli atleti Filippi hanno vinto il 64% delle medaglie totali: 9 ori su 14, 9 argenti su 14, 9 bronzi su 14. Di queste, il 55% sono state conquistate su imbarcazioni con configurazione Performance, una soluzione introdotta sul mercato solo a inizio 2024 e in cui, la seduta stampata in 3D da Prototek è una componente standard.
Questo risultato è ancora più significativo considerando che, in pochissimi mesi, molte federazioni internazionali hanno scelto di testare e adottare questa nuova configurazione, un cambiamento non scontato nel percorso di preparazione olimpica.
EPU 46 Carbon 3D: l’elemento invisibile che fa la differenza
Nella dinamica della vogata, la seduta è il punto di contatto essenziale tra atleta e imbarcazione.
Un supporto inadeguato può compromettere il trasferimento di energia e affaticare inutilmente l’atleta.
La soluzione? Un prodotto ad alte prestazioni, stampato in EPU 46 Carbon 3D, in versione Black.
I vantaggi dell’EPU 46 Carbon 3D?
- Flessibilità e supporto dinamico, per un perfetto equilibrio tra comfort e stabilità.
- Assorbimento degli urti, che riduce l’impatto sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale.
- Resistenza estrema, capace di affrontare ambienti umidi e sollecitazioni ripetute.
- Design personalizzabile, ottimizzato per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni atleta.
Filippi e Prototek: oltre i limiti della produzione tradizionale
La stampa 3D non è solo una scelta tecnologica, ma una vera e propria rivoluzione nella progettazione e realizzazione di componenti sportivi.
Sfruttando il metodo Carbon Digital Light Synthesis, Prototek ha potuto sviluppare una soluzione rapida, efficiente e personalizzata, riducendo drasticamente i tempi di test e ottimizzazione.
Questa tecnologia ha permesso di eliminare i vincoli della produzione standard, offrendo libertà di progettazione senza precedenti e un livello di precisione superiore.
L’Innovazione che spinge gli atleti oltre
Grazie alla sua esperienza, il cantiere Filippi continua a superare i confini dell’innovazione, dimostrando come la tecnologia possa potenziare la performance sportiva.
Sfruttando i vantaggi competitivi della stampa 3D, gli atleti possono contare su un supporto progettato per accompagnare ogni colpo di remo, trasformando l’energia in velocità.
Vuoi saperne di più sulle possibilità della stampa 3D per il tuo settore?