Scansione 3D
In Prototek, con il nostro servizio di scansione 3D, ogni giorno scansioniamo oggetti di diverse dimensioni: da un piccolo anello a una motocicletta.
SERVIZIO DI
SCANSIONE 3D professionale
Prototek offre un servizio altamente specializzato per la digitalizzazione tridimensionale di oggetti e superfici, rivolto a settori che spaziano dall’industria manifatturiera alla gioielleria di precisione.
Grazie alle nostre tecnologie avanzate, siamo in grado di acquisire geometrie complesse e dettagli microscopici con un livello di fedeltà elevatissimo.
Le informazioni raccolte vengono convertite in modelli digitali compatibili con i principali software di modellazione e progettazione CAD.
Una volta completato il processo di acquisizione, i modelli digitali ottenuti possono essere stampati in 3D utilizzando una vasta gamma di materiali tecnici, polimerici o termoplastici.
Le possibilità applicative sono molteplici: prototipi funzionali, componenti meccanici, repliche artistiche, accessori personalizzati e molto altro.
Il nostro laboratorio è dotato di stampanti 3D professionali che garantiscono risultati precisi e ripetibili.
Operiamo presso la nostra sede di Valenza (AL), facilmente raggiungibile da Torino e Milano, due tra i principali poli industriali italiani.
Inoltre, offriamo servizi su tutto il territorio nazionale, rendendoci un partner affidabile anche per aziende e professionisti che si trovano in altre regioni.
i nostri scanner
Gli scanner 3D a nostra disposizione sono:
- Artec Eva
- EGS JScan
- Aurum 3D
- Cronos Dual
Le nostre proposte consentono di ottenere una scansione 3D professionale per qualsiasi tipo di progetto.
Le tecnologie di scansione 3D nel dettaglio
Utilizziamo solo scanner 3D di ultima generazione, selezionati per offrire il massimo della versatilità e dell’affidabilità in ogni fase del processo di acquisizione. Gli strumenti di cui disponiamo includono:
Artec Eva – Ideale per superfici medio-grandi e per oggetti complessi. Offre un eccellente equilibrio tra velocità, dettaglio e facilità d’uso.
EGS JScan – Perfetto per la digitalizzazione ad altissima precisione, particolarmente adatto per la gioielleria e per i micro-componenti.
Aurum 3D – Specializzato nella scansione di oggetti con geometrie intricate e superfici riflettenti.
Cronos Dual – Uno strumento professionale ad altissime prestazioni, capace di catturare dettagli finissimi in tempi ridotti.
La scelta del dispositivo viene effettuata in base alle specifiche del progetto, alla complessità della forma e alle esigenze di output finale. Questo ci permette di garantire sempre un risultato su misura, con una qualità impeccabile.
Scansione per modelli in 3D
- Uno scanner 3D si può definire come una periferica in grado di acquisire in modalità ottica una superficie fisica, di interpretarla come un insieme di pixel e quindi di ricostruirne la copia tridimensionale sotto forma di file 3D.
- Con il termine luce strutturata ci si riferisce a una tecnica di rilevamento tridimensionale facente uso di fasci di luce proiettati secondo uno schema noto sull’oggetto da acquisire. Un sistema di ottiche in grado di rilevare la deformazione dei fasci ricostruisce il volume dell'oggetto con elevata accuratezza.
- Lo strumento di misura si chiama, in questo caso, scanner 3D a luce strutturata.
Possiamo acquisire modelli di differente dimensione e con standard di qualità differenti.
Come funziona il processo
Il procedimento parte dall’acquisizione dell’oggetto fisico, eseguita attraverso tecniche ottiche di rilevamento. In particolare, ci avvaliamo di dispositivi basati sulla tecnologia della luce strutturata, che proietta pattern luminosi sull’oggetto per misurarne la deformazione spaziale. Questi dati vengono elaborati da un software avanzato che ricostruisce il volume e le superfici con estrema precisione.
Il risultato è un file digitale tridimensionale, esportabile in formati standard (come STL, OBJ, PLY) e pronto per la successiva elaborazione, stampa o simulazione. I modelli acquisiti possono essere utilizzati anche per attività di reverse engineering, controllo qualità, simulazioni FEM, o come base per personalizzazioni creative e artistiche.
Un ulteriore vantaggio del nostro servizio è la possibilità di digitalizzare oggetti di ogni dimensione: da piccoli dettagli come un anello o una vite, fino a componenti meccanici più grandi o sculture artistiche. L’intero processo è scalabile e adattabile, sia per progetti singoli che per produzioni in serie.
Un servizio su misura
La nostra consulenza parte sempre da un’analisi delle esigenze del cliente: valutiamo insieme la finalità della scansione, il tipo di oggetto da acquisire e l’uso previsto del modello 3D. In base a queste informazioni, proponiamo la soluzione più adatta, sia dal punto di vista tecnico che economico.
Che tu sia un designer, un ingegnere, un artista o un imprenditore, il nostro team è pronto ad affiancarti in ogni fase, dalla raccolta dati alla consegna del file digitale o del prototipo fisico. Offriamo inoltre supporto post-servizio per eventuali revisioni o elaborazioni aggiuntive.
Vuoi saperne di più o ricevere un preventivo dettagliato?
Contattaci oggi stesso: saremo felici di ascoltare il tuo progetto e suggerirti la soluzione più efficace e conveniente per le tue esigenze.