L’orgoglio di rappresentare l’Italia nel CPN Carbon

carbon-prod-network banner

L’ORGOGLIO DI RAPPRESENTARE L’ITALIA NEL CPN CARBON

Il Carbon Production Network (CPN) rappresenta oggi uno degli ecosistemi più innovativi e dinamici nel campo della progettazione e produzione additiva a livello globale. Si tratta di una rete esclusiva composta da aziende leader che utilizzano la piattaforma Carbon, basata sulla tecnologia Digital Light Synthesis™ (DLS™), per offrire soluzioni di stampa 3D avanzata Carbon all’avanguardia.

In questo contesto altamente competitivo, Prototek conferma con orgoglio il suo ruolo di partner fondamentale per l’Additive Manufacturing italiano, rappresentando con fierezza il nostro Paese all’interno del prestigioso Carbon Production Network.

Questo traguardo non è frutto del caso, ma il risultato di un lavoro continuo e costante che ha visto Prototek investire in professionalità, innovazione e sostenibilità. La competenza tecnica dei propri ingegneri e tecnici specializzati si combina con una ricerca incessante della qualità dei materiali e dei processi produttivi, dando vita a un’offerta di servizi di stampa 3D professionale Carbon che si distinguono per innovazione, velocità di esecuzione, performance elevate e una gestione efficiente dei costi.

Uno degli aspetti più rilevanti di questa crescita è la forte attenzione che Prototek riserva alla sostenibilità ambientale, un elemento ormai imprescindibile nel mondo industriale contemporaneo. L’azienda ha infatti implementato strategie volte a minimizzare l’impatto ecologico delle sue attività produttive, contribuendo a creare un modello di business responsabile e al passo con le esigenze della moderna imprenditoria.

Entrare a far parte del Carbon Production Network significa per Prototek poter affermare la propria capacità di trasformare in realtà il sogno di accompagnare la produzione italiana verso un futuro sempre più digitale e tecnologico, offrendo strumenti e servizi di stampa 3D Carbon che aiutano le aziende italiane a competere e vincere le sfide di un mercato globale in continua evoluzione.

Processo di stampa DIGITAL LIGHT SYNTHESIS™

Al cuore delle soluzioni Carbon si trova il processo di stampa 3D Digital Light Synthesis™ (DLS™), una tecnologia rivoluzionaria che ha cambiato radicalmente le regole della produzione additiva.

Grazie al software Carbon Design Engine, basato su cloud, la progettazione delle strutture reticolari è completamente automatizzata e ottimizzata. I progettisti possono così evitare attività ripetitive e time-consuming, dedicando tutte le loro energie all’innovazione e alla creazione di prodotti finali altamente performanti.

La tecnologia DLS™ sfrutta la proiezione di luce digitale, ottiche permeabili all’ossigeno e resine polimeriche di nuova generazione per realizzare parti con proprietà meccaniche eccezionali, elevata risoluzione e finiture superficiali di qualità superiore. Questa combinazione unica consente di superare i limiti delle tradizionali tecniche di stampa 3D professionale Carbon, offrendo prodotti funzionali e duraturi, perfetti per applicazioni industriali, mediche e di design.

Oltre all’elevata precisione, il processo DLS™ assicura tempi di produzione ridotti e una maggiore libertà geometrica, permettendo la realizzazione di componenti complessi e strutture leggere senza compromessi sulla resistenza e sulla qualità.

I materiali Carbon: eccellenza e flessibilità per tutti i settori produttivi

Uno dei punti di forza della piattaforma Carbon risiede nell’eccellenza dei materiali utilizzati.

I polimeri selezionati per la stampa 3D sono resistenti, versatili, duttili e stabili nel tempo, oltre a essere riciclabili, fattore cruciale per rispondere alle esigenze di sostenibilità ambientale richieste dalle industrie moderne.

La produzione additiva con Carbon si basa sul processo Continuous Liquid Interface Production™ (CLIP™), che rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica. CLIP™ combina la proiezione di luce digitale con ottiche permeabili all’ossigeno e resine liquide programmabili per creare pezzi stampati con qualità superficiale superiore, caratteristiche meccaniche eccellenti e durata comparabile ai tradizionali termoplastici.

Il processo DLS™ consente di stampare parti non solo esteticamente perfette ma anche funzionali, capaci di resistere alle sollecitazioni meccaniche richieste da settori altamente specializzati come quello automotive, aerospace, biomedicale e degli strumenti di precisione.

Inoltre, la piattaforma “dall’idea alla produzione” di Carbon garantisce una continuità produttiva e una scalabilità che rendono possibile passare rapidamente dal prototipo alla produzione in serie, un vantaggio competitivo fondamentale per le aziende che vogliono innovare senza rinunciare a qualità e affidabilità.

Perché Prototek è il punto di riferimento nel CPN

L’inserimento di Prototek nel Carbon Production Network non solo rappresenta un riconoscimento internazionale della qualità e professionalità dell’azienda, ma apre nuove opportunità per le imprese italiane che vogliono avvalersi delle migliori tecnologie di stampa 3D professionale Carbon disponibili sul mercato.

Prototek si distingue per:

  • Competenza tecnica avanzata: un team di specialisti sempre aggiornato sulle ultime innovazioni Carbon e sulle best practice dell’Additive Manufacturing.

  • Servizi personalizzati: capacità di adattare i processi e i materiali alle specifiche esigenze di ogni cliente.

  • Sostenibilità: politiche mirate a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere l’economia circolare.

  • Innovazione continua: investimenti costanti in tecnologie, software e formazione per mantenere la leadership tecnologica.

Attraverso queste caratteristiche, Prototek si pone come partner affidabile e strategico per tutte le aziende che vogliono abbracciare il futuro della produzione industriale italiana, combinando tecnologia, qualità e responsabilità sociale.

Comments are closed.