Prototek, tech service di HP in Italia

tech-center-hp

Un’eccellenza nella stampa 3D

“I 100 milioni di pezzi stampati con la tecnologia MJF di HP confermano l’importanza della stampa 3D”

“Ogni giorno assistiamo alla creazione di applicazioni stampate in 3D sempre più performanti, in particolare nel settore automobilistico”, ha dichiarato Guayente Sanmartin, Global Head del business Multi Jet Fusion (MJF) di HP, in occasione di un traguardo storico: la centomilionesima parte stampata con la tecnologia MJF nel settore automotive.

“Le case automobilistiche – ha proseguito la General Manager di HP – stanno andando avanti ampliando il loro uso della stampa 3D, sostituendo gli strumenti tradizionali con versioni stampate in 3D, iterando rapidamente con prototipi funzionali, progettando componenti personalizzati completamente nuovi ed espandendo la produzione a breve termine di parti finali completamente funzionali. I nostri clienti stanno sfruttando le capacità di livello industriale – efficienza, ripetibilità, qualità delle parti, convenienza e altro ancora – fornite da Multi Jet Fusion per offrire queste crescenti opportunità”.

L’evoluzione della stampa 3D industriale

Questi risultati confermano l’accelerazione globale verso un utilizzo sempre più strategico della manifattura additiva. Non si tratta più soltanto di prototipazione rapida, ma di una vera e propria rivoluzione nei processi produttivi.

Le tecnologie di stampa 3D, e in particolare quella Multi Jet Fusion di HP, stanno trasformando la supply chain industriale: maggiore flessibilità, riduzione dei tempi di produzione, customizzazione spinta e abbattimento dei costi di magazzino.

Nel cuore di questa trasformazione, il service 3D printing gioca un ruolo cruciale.

Le aziende che non hanno un’infrastruttura interna per la stampa additiva si affidano sempre più spesso a partner specializzati, in grado di offrire servizi professionali, qualità costante e consulenza tecnica.

Prototek: partner strategico per HP in Italia

In Italia, HP ha scelto Prototek come Tech Center accreditato, un riconoscimento che ne conferma la leadership nel panorama della stampa 3D professionale. Prototek è attiva da oltre vent’anni e rappresenta un punto di riferimento per tutte quelle imprese italiane che vogliono adottare le potenzialità della tecnologia additiva.

Situata in una posizione strategica nel nord Italia, Prototek offre un servizio completo che va dalla progettazione alla realizzazione, grazie a un parco macchine all’avanguardia e a un team di tecnici altamente qualificati. L’azienda è specializzata nell’utilizzo della tecnologia HP Multi Jet Fusion, garantendo ai clienti elevati standard di precisione, resistenza e ripetibilità delle parti prodotte.

Un service 3D per ogni settore

Sebbene l’automotive rappresenti uno dei principali mercati di sbocco per la stampa 3D, l’offerta di Prototek è pensata per soddisfare un’ampia gamma di esigenze industriali. Le applicazioni spaziano in numerosi ambiti, ognuno con necessità specifiche e standard qualitativi elevati:

  • Industria meccanica: per la produzione di parti funzionali, utensili, attrezzature e prototipi meccanici con tolleranze ristrette.

  • Automotive e aerospaziale: componenti leggeri e resistenti per veicoli e aeromobili, capaci di resistere a sollecitazioni meccaniche e termiche, con una riduzione del peso e tempi di produzione più rapidi.

  • Calzature (Footwear): per la produzione di intersuole personalizzate, solette ergonomiche, elementi strutturali e prototipi innovativi in materiali flessibili come il TPU, con un perfetto equilibrio tra comfort e prestazioni.

  • Gioielleria e moda: per la creazione di modelli unici e dettagliatissimi, perfetti per il design personalizzato e la prototipazione rapida.

  • Design e arte: per realizzare opere uniche, sculture e installazioni con un elevato livello di dettaglio e finitura superficiale.

  • Medicale e ortopedico: per produrre dispositivi su misura, come protesi e supporti anatomici, con materiali certificati per il contatto con il corpo umano.

  • Articoli sportivi: per attrezzature leggere, personalizzate e altamente performanti, come protezioni, caschi, suole per scarpe tecniche, parti per biciclette e accessori su misura.

  • Hobbistica e modellismo: per piccoli lotti e pezzi unici ad alta precisione, spesso difficili da realizzare con metodi tradizionali.

Perché scegliere Prototek

Affidarsi a Prototek significa collaborare con un’azienda che integra know-how, tecnologia e innovazione. Il valore aggiunto è dato dalla capacità di seguire il cliente in ogni fase del progetto: dall’analisi della fattibilità fino alla produzione in serie, passando per la validazione del prototipo.

La qualità del servizio è garantita da un controllo accurato su ogni fase del processo produttivo e da un costante aggiornamento sulle evoluzioni tecnologiche del settore.

Inoltre, Prototek supporta i propri clienti anche nella scelta dei materiali più adatti – come PA12 (anche PA12 caricato vetro) o il poliuretano TPU – e nelle finiture post-produzione, per soddisfare anche le esigenze estetiche più elevate.

Il futuro è additivo

Con l’avanzare della tecnologia, la stampa 3D diventa sempre più centrale per le strategie di produzione delle imprese italiane ed europee. L’affidabilità della tecnologia HP MJF unita alla competenza di un partner come Prototek consente oggi di affrontare sfide produttive impensabili fino a pochi anni fa.

Il futuro dell’industria è additivo: personalizzazione, sostenibilità, rapidità e performance. E in Italia, grazie a realtà come Prototek, questo futuro è già cominciato.

Comments are closed.