EPU 41 (DLS)
EPU 41 (DLS)
EPU 41 di Carbon 3D:elastomero poliuretanico ad alte prestazioni per applicazioni avanzate
L’elastomero poliuretanico EPU 41 Carbon 3D è un materiale altamente elastico, caratterizzato da una resistenza allo strappo superiore e un eccellente ritorno di energia. Grazie a queste proprietà, rappresenta una soluzione ideale per la stampa 3D di componenti tecnici che devono garantire durata, flessibilità e affidabilità nel tempo.
L’elastomero poliuretanico EPU 41 combina in modo unico resistenza allo strappo, capacità di assorbire gli urti e un alto livello di allungamento, rendendolo perfetto per applicazioni che richiedono isolamento dalle vibrazioni e ammortizzazione efficace. È particolarmente indicato per la produzione di guarnizioni, cover e altri elementi sottoposti a stress meccanici elevati.
Biocompatibile secondo i parametri ISO 10993-5 e 10993-10.
CARATTERISTICHE EPU 41 - CARBON 3D
Il materiale offre un’elevata elasticità abbinata a una durezza Shore A di circa 70, un valore comparabile ai TPU commerciali.
Questo rende EPU 41 una scelta eccellente per chi necessita di un materiale in grado di sopportare condizioni di lavoro difficili mantenendo un’elevata resistenza allo strappo.
Una delle caratteristiche più interessanti di EPU 41 è la possibilità di progettare e stampare strutture reticolari, chiamate “lattice”, che consentono di modulare in modo preciso il grado di elasticità in diverse aree del componente.
Questa tecnologia consente di adattare le proprietà meccaniche del materiale alle esigenze specifiche, migliorando performance e comfort.
Prototek mette a disposizione questo elastomero in una colorazione nera elegante e professionale, perfetta per applicazioni industriali e di design.
Ammortizzazione ad alte prestazioni con poliuretano elastomerico EPU 41 Carbon 3D
La resina poliuretanica elastomerica EPU 41 si distingue per la sua capacità di offrire ammortizzazione di alto livello, grazie all’elevata elasticità, alla resistenza allo strappo e al ritorno di energia ben calibrato.
Le strutture reticolari stampate in 3D permettono di ottenere un comfort superiore, un rimbalzo preciso e una durata molto estesa anche in condizioni di utilizzo intensivo.
Queste proprietà lo rendono ideale per componenti che devono sopportare cicli di utilizzo ripetuti, mantenendo sempre prestazioni costanti e affidabili. Inoltre, il comportamento isotropico del materiale assicura che le prestazioni siano uniformi in tutte le direzioni, un vantaggio importante in molte applicazioni tecniche.
Grazie all’eccellente finitura superficiale e all’elevata precisione dimensionale, EPU 41 garantisce inoltre un’estetica e una qualità costruttiva di alto livello, fondamentali per prodotti destinati anche al mercato consumer.
- Applicazioni che richiedono elasticità e durata nel tempo.
- Covers, guarnizioni e in generale elementi sottoposti a torsione.
- Resiste a sostanze chimiche e sbalzi di temperatura.
Caso di successo: EPU 41 al servizio dell’innovazione nel ciclismo
Un esempio emblematico delle potenzialità di EPU 41 è rappresentato dalla collaborazione con Selle Italia , leader mondiale nella produzione di selle per biciclette di alta gamma.
Prototek ha fornito il materiale tecnico avanzato per la realizzazione delle rivoluzionarie selle stampate in 3D, tra cui modelli iconici come SLR Boost 3D, Novus Boost Evo 3D, WATT 3D e Shortfit 2.0 3D (marchio Selle San Marco).
Questi prodotti si distinguono per la capacità di offrire un’ammortizzazione ottimale, elevata resistenza meccanica e un comfort personalizzato per ogni ciclista. Grazie alla struttura reticolare ottenuta con la stampa 3D, le imbottiture garantiscono una flessibilità progressiva e una ventilazione efficiente, migliorando la performance e l’esperienza d’uso.
L’articolo completo di questo progetto mette in luce come EPU 41 possa rivoluzionare il settore delle calzature tecniche e degli accessori sportivi, coniugando innovazione tecnologica e funzionalità avanzata.
Scopri tutti i dettagli tecnici e il processo nel nostro caso studio completo.
Vuoi componenti 3D resistenti, elastici e su misura? Prova EPU 41: il materiale usato anche da Selle Italia per le selle sportive più avanzate.
CONTATTACI PER SCOPRIRE DI PIÙ.