Carbon Design Software per la stampa 3D

CARBON DESIGN ENGINE

designengine-logo_ko

Carbon Design Engine è Il Nuovo e Potente SOFTWARE DI PROGETTAZIONE utilizzato da Prototek per prodotti ad alte prestazioni

Carbon Design Engine è un software di progettazione reticolare basato su cloud che automatizza il processo di creazione di reticoli conformi e multizona. I progettisti possono evitare sforzi inutili e ottimizzare i loro tempi dedicandosi pienamente all’innovazione dei prodotti finali.

progettazione 3d e modellazione 3d carbon-design
lattice-puck-with-normal

Sviluppo accelerato: passa dall'idea a una parte reticolare funzionale in poche ore

Il potente calcolo basato su cloud di Design Engine può generare reticoli conformi avanzati in pochi minuti. Abbinalo a una stampante 3D e passa dall’idea alla parte finale in poche ore.
modellazione 3d-lattice- Carbon

"Progettato per i progettisti": risparmia tempo eliminando lavoro noioso e meccanico

Il potente calcolo basato su cloud di Design Engine può generare reticoli conformi avanzati in pochi minuti. Abbinalo a una stampante 3D e passa dall’idea alla parte finale in poche ore.
lattice-saddle Carbon

Collaudato
in produzione

La tecnologia Carbon Design Engine è stata utilizzata per fornire prodotti pluripremiati ad Aziende altamente specializzate.

Come funziona

Con il software, prototek definisce più zone di prestazione e ottimizza ciascuna di esse in modo indipendente

Controlla con precisione le prestazioni in tutte le zone del materiale. Design Engine utilizza una tecnologia per fondere perfettamente le zone, producendo reticoli attraenti e funzionali, pronti per divenire applicazioni del mondo reale.

Carbon Design Engine è utilizzato da Prototek
per le più comuni tecniche di produzione additiva (AM).

prototipazione rapida lattice_cube_epu41 Carbon

DLS™ (EPU 41)

Impara dagli Application Engineers

Carbon Design Engine: dashboard e creazione di un nuovo progetto con Shawn Fortner

Carbon Design Engine: generazione di un reticolo a zona singola con Kaitlyn Bailey

Carbon Design Engine: assetto e base con Alyson Borrell

Carbon Design Engine: offset mesh con Shawn Fortner

Carbon Design Engine: multi-zone con Alyson Borrell

Carbon Design Engine: vantaggi con Shawn Fortner

Utilizziamo il software per
progettare le tue parti in modo eccellente

I reticoli offrono prestazioni uniche che possono differenziare il Tuo prodotto finale.
Ecco alcuni esempi realizzati con Design Engine.
ccm-blog-total-custom-banner Carbon

Casco CCM

Comfort e assorbimento degli urti
riddell-helmet Carbon

Casco Riddell

Assorbimento degli urti
slm-solutions-cellcore-thrustchamber

CellCore GmbH

Alleggerimento e ottimizzazione della topologia

Reticoli: un nuovo elemento costitutivo per prodotti innovativi

I reticoli trasformano i materiali in blocchi programmabili che possono essere regolati per fornire le caratteristiche richieste a ogni millimetro.

Che cos’è Carbon Design Engine

Carbon Design Engine è una piattaforma di progettazione 3D avanzata che automatizza la creazione di reticoli conformi e multizona, rendendo più rapido ed efficiente il lavoro dei progettisti.

Grazie a un sistema di calcolo basato su cloud, consente di generare strutture reticolari complesse in pochi minuti, riducendo drasticamente i tempi di sviluppo e semplificando le fasi di progettazione.

In Prototek utilizziamo questo software per ottimizzare i processi di progettazione per la stampa 3D, integrandolo con le nostre tecnologie di produzione additiva più avanzate.


Sviluppo accelerato: dall’idea al componente reticolare in poche ore

Con Carbon Design Engine, l’intero processo — dalla fase di concept alla realizzazione della parte finale — avviene in tempi estremamente ridotti.

Il calcolo cloud genera automaticamente reticoli conformi complessi e pronti per la produzione, eliminando passaggi manuali e attività ripetitive.

Abbinato alle nostre stampanti 3D professionali, permette di trasformare un’idea in un componente funzionale e stampabile nel giro di poche ore.

“Progettato per i progettisti”: ottimizza i tempi e riduci gli errori

Questo software è stato pensato per chi progetta ogni giorno.

Grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai potenti algoritmi di calcolo, Design Engine consente di eliminare il lavoro meccanico e noioso legato alla modellazione manuale, lasciando spazio alla creatività e all’ottimizzazione ingegneristica.

I progettisti possono definire densità, orientamento e parametri di performance per ogni zona del reticolo, mantenendo sempre il controllo completo sul design finale.


Una tecnologia collaudata nella produzione reale

Carbon Design Engine è una tecnologia ampiamente testata in ambito produttivo, utilizzata da aziende di livello mondiale per la realizzazione di prodotti pluripremiati.

Integrata nel flusso di lavoro di Prototek, questa piattaforma consente di passare dal progetto digitale alla parte fisica in modo rapido, preciso e ripetibile, garantendo la massima qualità anche nei progetti più complessi.


Come funziona

Con Carbon Design Engine, i nostri tecnici possono definire più zone di performance all’interno di un singolo componente e ottimizzare ognuna di esse in modo indipendente.

Il software fonde le diverse aree in modo continuo, creando transizioni perfette tra zone a diversa rigidità o densità, e producendo così reticoli funzionali, leggeri e visivamente impeccabili.

Questo approccio consente di progettare componenti ottimizzati per specifiche applicazioni meccaniche, sportive o medicali, adattando le caratteristiche del materiale alle necessità del prodotto.


Integrato con le tecnologie di produzione additiva

In Prototek, Carbon Design Engine è pienamente integrato con i più avanzati processi di Additive Manufacturing (AM), come il Digital Light Synthesis™ (DLS™), e con materiali performanti come la resina EPU 41, nota per elasticità e resistenza meccanica.

Questa combinazione di software intelligente e tecnologia di stampa 3D industriale permette di ottenere parti leggere ma robuste, ottimizzate per resistere a carichi reali e garantire prestazioni costanti nel tempo.


Esperienza e formazione continua

Grazie alla collaborazione con gli Application Engineers di Carbon, il team Prototek è costantemente aggiornato sulle nuove funzionalità del software e sulle migliori pratiche di progettazione reticolare.

Dalle configurazioni multi-zona alla generazione automatica dei mesh offset, ogni aspetto del processo viene studiato per garantire massima efficienza e precisione geometrica.

Questa competenza ci consente di offrire ai clienti soluzioni avanzate e personalizzate, basate su criteri tecnici rigorosi e tempi di consegna ottimizzati.


Applicazioni e casi di successo

I reticoli progettati con Carbon Design Engine offrono prestazioni uniche e possono trasformare radicalmente il comportamento di un prodotto.

Alcuni esempi concreti includono:

  • Casco CCM – Maggiore comfort e assorbimento degli urti

  • Casco Riddell – Prestazioni avanzate di protezione e distribuzione delle forze

  • CellCore GmbH Thrust Chamber – Alleggerimento strutturale e ottimizzazione topologica

Ogni caso dimostra come l’uso dei reticoli consenta di personalizzare le proprietà meccaniche di un componente, garantendo la massima efficienza in rapporto a peso, rigidezza e resistenza.


Reticoli: la nuova frontiera della progettazione

I reticoli 3D rappresentano una nuova generazione di elementi costitutivi intelligenti.

Grazie alla possibilità di regolare le caratteristiche meccaniche a livello di singolo millimetro, i materiali diventano programmabili: rigidi dove serve forza, elastici dove serve assorbimento, leggeri dove serve flessibilità.

Con Carbon Design Engine, Prototek porta questa tecnologia al servizio dell’innovazione industriale, realizzando componenti intelligenti, performanti e personalizzati.


Un partner strategico per il tuo prossimo progetto

Vuoi migliorare la performance dei tuoi prodotti con una progettazione reticolare avanzata?

Il servizio Prototek Carbon Design Engine è la soluzione ideale per aziende, designer e ingegneri che desiderano unire qualità, velocità e innovazione.

Dal concept al prototipo finale, il nostro team ti accompagna in ogni fase, offrendoti supporto tecnico, consulenza e realizzazione su misura.

Richiedi una consulenza con un nostro Esperto