EPU 40 (DLS)
EPU 40 (DLS)
Resina poliuretanica per stampa 3D: alte prestazioni e versatilità
EPU 40 è una resina poliuretanica per stampa 3D tra le più avanzate oggi disponibili, ideale per chi cerca alte prestazioni in termini di elasticità, resistenza allo strappo e ritorno di energia.
Grazie alla tecnologia DLS di Carbon, questa resina consente la realizzazione di componenti funzionali con una qualità superficiale eccellente e geometrie complesse, anche in lattice, permettendo così di personalizzare l’elasticità in diverse aree del pezzo.
È perfetta per applicazioni che richiedono l’assorbimento degli urti e l’isolamento dalle vibrazioni, come guarnizioni, ammortizzatori e coperture tecniche.
Biocompatibile secondo i parametri ISO 10993-5 e -10.
Epu 40 è uno dei migliori materiali tecnici disponibili per la tecnologia DLS di Carbon.
L’elastomero EPU 40 offre una combinazione di resistenza allo strappo, ritorno di energia e allungamento che lo rendono perfetto per l’assorbimento degli urti, l’isolamento dalle vibrazioni, la produzione di guarnizioni.
CARATTERISTICHE
Adatto per
- Applicazioni che richiedono elasticità e durata nel tempo.
- Covers, guarnizioni e in generale elementi sottoposti a torsione.
- Resiste a sostanze chimiche e sbalzi di temperatura.
Prestazioni elevate anche in condizioni estreme
La durezza Shore A di 70 rende EPU 40 paragonabile ai TPU commerciali, ma con un vantaggio in più: una maggiore capacità di resistere a stress meccanici continui e condizioni ambientali difficili. Infatti, grazie al suo elevato punto di transizione vetrosa e a un ottimo coefficiente di smorzamento, questa resina poliuretanica per stampa 3D mantiene prestazioni ottimali anche in presenza di variazioni termiche.
Inoltre, presenta una bassa assorbenza di massa se esposta a comuni sostanze chimiche domestiche o industriali, rendendola adatta a contesti produttivi esigenti.
Un materiale sicuro, durevole e biocompatibile
Oltre alle sue prestazioni meccaniche, EPU 40 è anche biocompatibile secondo le normative ISO 10993-5 e -10, il che la rende idonea all’uso in dispositivi a contatto con la pelle. Prototek la propone come elastomero poliuretanico per l’additive manufacturing per progetti che richiedono componenti durevoli, precisi e resistenti, senza compromettere l’affidabilità e la sicurezza.